STAFF E DOCENTI

Un metodo didattico che coniuga ricerca artistica, competenze tecniche, design contemporaneo.

A fianco di artigiani di provata esperienza, nell’insegnamento troviamo professionisti, designer e docenti che si occupano di arte e gioiello contemporaneo, di processi innovativi, di sperimentazione su nuovi materiali.

LAO ha inventato, sperimentato e perfezionato un metodo didattico personalizzato, caratterizzato dalla ricerca artistica e dal design contemporaneo, ma partendo dall’acquisizione delle competenze tecniche necessarie al lavoro di ogni designer, orafo, o artista.
Indipendentemente da quello che ognuno aspira a diventare, è importante che impari a farlo bene. La scuola fornisce a ognuno gli strumenti necessari per progredire in maniera determinante nella sua formazione. Ogni studente è sostenuto, incoraggiato e indirizzato a dare il meglio e a conseguire i suoi obiettivi formativi e lavorativi.

È un metodo che permette di raggiungere ottimi risultati, e richiede maturità, costanza, intraprendenza, serietà.

LAO ha inventato, sperimentato e perfezionato un metodo didattico personalizzato, caratterizzato dalla ricerca artistica e dal design contemporaneo, ma partendo dall’acquisizione delle competenze tecniche necessarie al lavoro di ogni designer, orafo, o artista.
Indipendentemente da quello che ognuno aspira a diventare, è importante che impari a farlo bene. La scuola fornisce a ognuno gli strumenti necessari per progredire in maniera determinante nella sua formazione. Ogni studente è sostenuto, incoraggiato e indirizzato a dare il meglio e a conseguire i suoi obiettivi formativi e lavorativi.

È un metodo che permette di raggiungere ottimi risultati, e richiede maturità, costanza, intraprendenza, serietà.

DIREZIONE

Carbone Giò
Spilla di Giò Carbone
Giò Carbone
Fondatore della scuola e docente senior per le classi di oreficeria.

Orafo autodidatta, nel 1985, obbedendo a un impulso istintivo, senza avere speciali competenze se non la mia spericolata propensione a confrontarmi con nuove esperienze, ho avviato “Le Arti Orafe”, un laboratorio-scuola primo nel suo genere in Italia. L’inaspettato e immediato successo mi ha portato a ridurre il mio lavoro di orafo per dedicarmi interamente alla scuola, creare contenuti, programmi e calendari, trovare altri insegnanti, allestire nuovi spazi. Il lavoro con le classi, anno dopo anno, mi ha dato la possibilità di ampliare in modo esponenziale le mie conoscenze tecniche e teoriche in diversi ambiti dell’oreficeria. Nel 2000 ho creato uno spazio espositivo dedicato alla ricerca contemporanea, la prima galleria dedicata al gioiello a Firenze, e nel 2005 ho fondato il progetto “PREZIOSA – Contemporary Jewellery Exhibition”, manifestazione internazionale dedicata alla promozione del gioiello contemporaneo, che nel 2015 si è trasformato in “FLORENCE JEWELLERY WEEK” (FJW).

Balatti Anna
Collana di Dongyi Wu
Anna Balatti
Vicedirettrice e Responsabile amministrativa
Carbone Jasmina
Spilla di Sang Deok Han
Jasmina Carbone
Codirettore e Coordinatrice dei corsi di Disegno del gioiello Docente di Rendering e CAD

Appassionata di gioielli contemporanei, realizza progetti di oreficeria per molte case di moda. È docente autorizzata a rilasciare la certificazione ufficiale McNeel per i corsi di modellazione 3D. Coordinatrice tra l’altro del progetto Swarovsky “Omaggio alle donne”, e di vari trend book “Gem Vision” di Signity, è stata docente invitata all’Università degli Studi di Firenze nella facoltà di Moda.

STAFF

DOCENTI