SEDI E LOCALI

Soggiornare e studiare a Firenze, la più importante città d’arte del mondo.

SEDI E LOCALI

Soggiornare e studiare a Firenze, la più importante città d’arte del mondo.

La scuola eredita lo spirito rinascimentale della regione, ma la grande lezione del passato è rilanciata. La docenza sa tener conto dei cambiamenti dei costumi, delle mutate condizioni storiche e sociali, e delle esigenze dei propri studenti provenienti da ogni angolo della terra, e della evoluzione continua e costante del concetto di gioiello.

Studiare a Firenze è un’esperienza del tutto speciale. La bellezza intrinseca della città, la quantità e la qualità dei suoi musei, l’artigianato e le tradizioni artistiche che la contraddistinguono, arricchiscono quotidianamente la mente, lo spirito e gli occhi.

Patria di artisti e artigiani che l’hanno resa famosa in tutto il mondo, la regione Toscana è ancora ricca di eccellenze artigianali e conserva una dimensione umana che attrae migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Dal 1985 LAO ha sede nel cuore storico di Firenze, nel quartiere S. Spirito/San Frediano, detto “Oltrarno”, a pochi passi dalla Chiesa del Carmine con gli affreschi di Masaccio, dal Museo degli Argenti e dal Galleria Palatina di Palazzo Pitti, e dal famoso Ponte Vecchio.

Studiare a Firenze è un’esperienza del tutto speciale. La bellezza intrinseca della città, la quantità e la qualità dei suoi musei, l’artigianato e le tradizioni artistiche che la contraddistinguono, arricchiscono quotidianamente la mente, lo spirito e gli occhi.

Patria di artisti e artigiani che l’hanno resa famosa in tutto il mondo, la regione Toscana è ancora ricca di eccellenze artigianali e conserva una dimensione umana che attrae migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Dal 1985 LAO ha sede nel cuore storico di Firenze, nel quartiere S. Spirito/San Frediano, detto “Oltrarno”, a pochi passi dalla Chiesa del Carmine con gli affreschi di Masaccio, dal Museo degli Argenti e dal Galleria Palatina di Palazzo Pitti, e dal famoso Ponte Vecchio.

I NOSTRI LOCALI

La scuola dispone di sei laboratori per attività pratiche, cinque aule per le lezioni teoriche, oltre a un’aula CAD. I laboratori sono dotati di una gran quantità di attrezzature, gli strumenti e materiali per il lavoro degli studenti.

Studenti e docenti hanno inoltre a disposizione una fornitissima biblioteca: la collezione di libri, manuali, cataloghi, riviste provenienti da tutto il mondo comprende più di 2000 volumi.

La connessione gratuita a Internet è a disposizione degli studenti in tutti i locali della scuola.

Aule della Scuola di Arti Orafe di Firenze

La sede principale è in via dei Serragli, dove si trovano gli uffici, alcune delle nostre aule, e i 3 laboratori di oreficeria e lavorazione cere. Nella stessa strada, a pochi metri di distanza, si trovano i laboratori di incisione, incassatura, smalto a fuoco e fusione a cera persa.

Tutti i laboratori per le attività pratiche sono attrezzati in modo fantastico, con posti di lavoro individuali, utensileria, macchinari, postazioni per la saldatura e la fusione, saldatura laser, pressa, e tantissimi materiali di ogni tipo per soddisfare la curiosità e le esigenze di tutti gli studenti.

La sede principale è in via dei Serragli, dove si trovano gli uffici, alcune delle nostre aule, e i 3 laboratori di oreficeria e lavorazione cere. Nella stessa strada, a pochi metri di distanza, si trovano i laboratori di incisione, incassatura, smalto a fuoco e fusione a cera persa.

in Palazzo Bardi, in piazza S. Spirito LAO ha spazi per lezioni e mostre di studenti.

Tutti i laboratori per le attività pratiche sono attrezzati in modo fantastico, con posti di lavoro individuali, utensileria, macchinari, postazioni per la saldatura e la fusione, saldatura laser, pressa, e tantissimi materiali di ogni tipo per soddisfare la curiosità e le esigenze di tutti gli studenti.

GALLERY