LA STAMPA 3D PER I GIOIELLI

Una professione per il tuo futuro

Nel corso dell’anno scolastico 2023-2024 LAO programmerà il seminario

La stampa 3D

dalla gestione della macchina allo studio dei modelli stampabili

I contenuti, le finalità e gli argomenti del seminario saranno presentati dal docente

martedì 14 novembre alle ore 10.00

Il seminario non riguarderà la progettazione CAD – che è oggetto di altri corsi e seminari – ma il passaggio successivo alla progettazione: come ottimizzare i file STL e inviarli alla stampante affinché non ci siano errori o mancanze.

Le tecniche di stampa 3D, ovvero l’insieme delle operazioni applicate in campo artistico, industriale e artigianale e finalizzate a ottenere una restituzione fisica dei modelli virtuali, possono costituire le fondamenta della comunione fra tradizione e modernità.

I partecipanti avranno modo di sperimentare e sviluppare le competenze specifiche relative allo studio progettuale dei modelli virtuali al fine di renderli realizzabili con le stampanti 3D. Sarà quindi importante conoscere queste macchine nei loro limiti e nella loro struttura in modo da divenire utenti consapevoli e autonomi nella gestione di processi che oggi sono considerati fondamentali in ambito lavorativo.

Chi possiede queste competenze sarà in grado di produrre i propri oggetti in autonomia oppure di lavorare per aziende del settore, alla costante ricerca di questa figura professionale.

In occasione della presentazione il docente, Emanuele Matronola, illustrerà i dettagli del programma e risponderà ad eventuali domande di approfondimento e chiarimento.

La partecipazione alla presentazione del seminario è gratuita, ma i posti sono limitati!

Conferma la tua presenza rispondendo a questo messaggio, oppure invia una mail a info@artiorafe.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Social network

Le Arti Orafe Jewellery School

Ultimi articoli

Articoli correlati

CONTEMPORANEAMENTE 2013

LIKE A VIRGIN – ritratti rinascimentali “rivisitati” in mostra nelle Gallerie Antiquarie di Via Maggio Firenze 5 – 24 dicembre 2013 inaugurazione giovedì 5

NUOVI CORSI DA GENNAIO 2021

La scuola amplia l’offerta formativa aggiungendo altri corsi semestrali da gennaio 2021 a luglio 2021.   Scarica il calendario completo dei corsi in partenza

WORKSHOP CON CARLA RICCOBONI

7 – 13 settembre 2014 contributo e partecipazione di Chiara Scarpitti Il concetto di serialità si sviluppa con la rivoluzione industriale come produzione di