Informazioni, documenti e moduli per la tua iscrizione
Informazioni, documenti e moduli per la tua iscrizione
Le Arti Orafe Jewellery School propone da oltre 30 anni una offerta formativa composta da una vasta gamma di corsi sia full-time che part-time privilegiando un processo di apprendimento fondato sull’ acquisizione di competenze tecniche e professionali unite alla ricerca artistica e al design.
Per formalizzare l’iscrizione, compila il modulo online ed effettua il pagamento. Sarai ricontattato il prima possibile dalla segreteria per una conferma scritta dell’avvenuta iscrizione ed inoltre riceverai:
In alternativa è possibile richiedere il modulo all’indirizzo info@artiorafe.it.
Le Arti Orafe Jewellery School propone da oltre 30 anni una offerta formativa composta da una vasta gamma di corsi sia full-time che part-time privilegiando un processo di apprendimento fondato sull’ acquisizione di competenze tecniche e professionali unite alla ricerca artistica e al design.
Per formalizzare l’iscrizione, compila il modulo online ed effettua il pagamento. Sarai ricontattato il prima possibile dalla segreteria per una conferma scritta dell’avvenuta iscrizione ed inoltre riceverai:
In alternativa è possibile richiedere il modulo all’indirizzo info@artiorafe.it.
La prenotazione per il corso è considerata completa solo dopo il versamento della quota da versare al momento dell’iscrizione (prima rata della retta complessiva):
Il pagamento della prima rata può essere effettuato:
BANCO BPM
Piazza Davanzati, 3 – 50123 Firenze
IBAN: IT 67 B 05034 02801 000000 136267
SWIFT: BAPPIT22
oppure
BANCA CAMBIANO
Via Maggio 84/r – 50125 Firenze
IBAN: IT16O0842502803000030870489
SWIFT: CRACIT33
*Una volta effettuato il pagamento, lo studente deve inviare una email con la copia della ricevuta a info@artiorafe.it
Dopo il pagamento della quota di iscrizione, lo studente riceverà un piano dei pagamenti con le scadenze delle rate successive.
La facoltà di recesso è concessa all’allievo fino a 30 giorni prima dell’inizio delle lezioni ed a fronte di un corrispettivo pari alla quota di iscrizione. La comunicazione di recesso dovrà essere inviata alla Scuola a mezzo lettera raccomandata.
Successivamente alla scadenza del suddetto termine allo studente non è concessa facoltà di recesso.
Gli Studenti extra europei che successivamente all’iscrizione non riescano ad ottenere il permesso di ingresso in Italia, potranno in alternativa chiedere di mantenere l’iscrizione con prelazione per la frequenza ai corsi dei due anni successivi o chiedere l’immediato rimborso del 50% della quota versata.
Studenti provenienti da Africa, Asia, America e Oceania: entro il 31 agosto di ogni anno.
Studenti provenienti da Italia ed Europa: entro il 30 settembre di ogni anno.
Le lezioni sono tenute in lingua italiana.
Gli studenti stranieri devono dimostrare la conoscenza della lingua italiana corrispondente al livello B2, con la presentazione di un certificato conseguito presso un centro accreditato (Università per Stranieri in Italia, Istituto Italiano di Cultura, Centro Dante Alighieri, Linguaviva, eccetera).
Gli studenti che non sono in possesso di questo certificato dovranno seguire un corso di lingua italiana prima dell’inizio del corso presso LAO, e ottenere la certificazione richiesta (B2).
Gli studenti stranieri che non sono in possesso di un titolo di studio relativo alla conoscenza della lingua, devono sostenere un test di italiano in Italia o presso un Istituto Italiano di Cultura e simili del proprio paese di residenza.
Gli studenti stranieri che arriveranno a scuola non avendo superato il test o avendo un livello di lingua non adeguato, dovranno seguire un corso di lingua italiana, perciò inizieranno il corso presso LAO nel successivo semestre o anno scolastico.
Diploma
La Scuola rilascia un Diploma scolastico per i corsi Accademici biennali e triennali a studenti che abbiano frequentato regolarmente le attività didattiche per almeno l’85% delle ore previste in ogni materia, abbiano conseguito voti sufficienti in tutte le materie del corso e abbiano superato l’esame finale, se previsto.
Attestato di frequenza e profitto
Da molti anni la scuola assegna borse di studio per i suoi corsi annuali a studenti italiani e a studenti stranieri domiciliati in Italia. Puoi verificare il regolamento e i criteri di valutazione nella pagina dedicata.
Se non trovi risposte ai tuoi dubbi, non esitare a contattarci tramite l’apposito modulo di contatto.