La magia del disegno scolpito
La raffinata, ricercata, sottile arte dell’incisione a bulino, nella quale la tecnica di lavoro e il gusto per l’ornamento convivono in modo ammirabile, ha i suoi migliori maestri in Toscana. La scuola rivaluta questa tecnica che può essere utilizzata con ottimi risultati anche nella creazione contemporanea.
Le esercitazioni sono effettuate su lastre o oggetti in argento o altri metalli, oppure su semilavorati (anelli, pendenti, bracciali…).
Tutto il materiale è compreso nella retta scolastica, e tutti i lavori realizzati restano di proprietà dello studente, che può ritirarli alla fine del corso, lasciandone uno a scuola, ad uso esclusivamente promozionale.
L’arte del disegno su metallo
Sono previste due tipologie di incisione a bulino
Incisione su lastra piana, con soggetti decorativi e figurativi. Con questa tecnica si possono realizzare matrici per stampe, pannelli decorativi, scatole, cornici.
Incisione su gioiello: Questa sorprendente tecnica consente di realizzare incisioni su gioielli, con risultati quasi scultorei, che conferiscono agli oggetti un grandissimo valore aggiunto. Solo studenti che hanno già frequentato almeno un corso base di incisione su lastra possono accedere a questo corso.
Tutti i corsi possono avere durata diversa, e in diversi periodi dell’anno, prevedono solo lezioni ed esercitazioni di laboratorio, sono aperti a tutti e possono essere combinati con altri corsi in altre materie (vedi Corsi Accademici).
Contenuti
Laboratorio di incisione su lastra base
Codice corso | EN.T |
Inizio e fine | Ottobre 2023 - Dicembre 2023 |
Ore in aula e laboratorio | 150 |
Ore di esercitazione libera | 25 |
Crediti formativi equivalenti | 6 |
Requisiti di ammissione | Diploma di maturità |
Importo complessivo della retta | Euro 3.000 |
Contenuti
Laboratorio di incisione su lastra base e intermedio
Codice corso | EN |
Inizio e fine | Gennaio 2023- Luglio 2023 |
Ore in aula e laboratorio | 300 |
Ore di esercitazione libera | 50 |
Crediti formativi equivalenti | 12 |
Requisiti di ammissione | Diploma di maturità |
Importo complessivo della retta | Euro 5.500 |
Contenuti
Laboratorio di incisione sul gioiello base
Codice corso | ENJ.T |
Inizio e fine | Ottobre 2023 - Dicembre 2023 |
Ore in aula e laboratorio | 150 |
Ore di esercitazione libera | 25 |
Crediti formativi equivalenti | 6 |
Requisiti di ammissione | Diploma di maturità |
Importo complessivo della retta | Euro 3.500 |
* studenti provenienti da altre scuole dovranno inviare attestati di studi e book dei lavori.
Contenuti
Laboratorio di incisione su lastra base e intermedio
Codice corso | ENJ.1 |
Inizio e fine | Gennaio 2023 - Luglio 2023 |
Ore in aula e laboratorio | 150 |
Ore di esercitazione libera | 25 |
Crediti formativi equivalenti | 6 |
Requisiti di ammissione | Diploma di maturità |
Importo complessivo della retta | Euro 3.500 |
Contenuti
Laboratorio di incisione sul gioiello avanzato
Codice corso | ENJ.2 |
Inizio e fine | Gennaio 2023 - Luglio 2023 |
Ore in aula e laboratorio | 150 |
Ore di esercitazione libera | 25 |
Crediti formativi equivalenti | 6 |
Requisiti di ammissione | Diploma di maturità e frequenza al corso ENJ.1 o ENJ.T equivalente* |
Importo complessivo della retta | Euro 3.500 |
* studenti provenienti da altre scuole dovranno inviare attestati di studi e book dei lavori.