Disegnare, creare, progettare in libertà

LAO è il miglior posto in Italia dove apprendere sia le tecniche che i concetti relativi al disegno di gioielli. Grazie ai programmi didattici perfezionati nel corso degli anni e alla professionalità dei propri docenti, la scuola offre diversi corsi, per consentire a ogni studente di apprendere rapidamente le tecniche di rappresentazione grafica dei gioielli.

Gli studenti dei corsi di disegno sono incoraggiati a utilizzare le competenze acquisite durante le lezioni per sviluppare la propria creatività in modo personale. La qualità più importante per un designer non è determinata dalle sole competenze tecniche, che pure sono importantissime: a fare la differenza è la capacità di sviluppare progetti e declinarli in oggetti unici o collezioni.

Partendo dagli schizzi iniziali ogni studente deve sviluppare proprie linee o collezioni che saranno oggetto di valutazione da parte dei docenti e della direzione.

I corsi di disegno del gioiello hanno durata compresa tra sei mesi e due anni

Visualizzazione professionale delle idee-gioiello

Il corso biennale è il corso principale e prevede il rilascio del diploma LAO, con un programma vasto e completo, sia pratico che teorico.

Gli studenti dei corsi di disegno seguono lezioni tecniche e teoriche che li metteranno in grado di immaginare e poi disegnare in modo realistico sia oggetti unici che collezioni.
La capacità di realizzare tavole tecniche e rendering fotografici costituisce la forza e l’indipendenza di ogni designer.

Resta tuttavia fondamentale la capacità di elaborare un concetto e confrontarsi con aziende o colleghi durante un briefing di lavoro.

Dallo schizzo e dalla progettazione tecnica gli allievi passano alla colorazione con acquerello, oppure con matite colorate, e altri strumenti veloci e efficaci, come la biro o il carboncino. In questo modo ognuno è stimolato a adottare il metodo che preferisce. Pur condividendo lo stesso tema di lavoro, ognuno realizza il proprio gioiello, secondo i propri desideri, nello stile che vorrà.

Agli studenti che frequentano un corso semestrale/annuale sarà rilasciato un certificato di frequenza e un attestato dei risultati ottenuti in ogni materia di studio che attesta anche i crediti conseguiti.

Corsi brevi e intensivi sono organizzati nel periodo estivo (luglio/settembre), e altri corsi sono proposti nella sezione “Corsi combinati”.

CORSO ACCADEMICO

BIENNALE

Il corso biennale è il corso principale e prevede il rilascio del diploma LAO, con un programma vasto e completo, sia pratico che teorico.

L’accesso al primo anno è aperto a tutti, mentre per l’accesso al secondo anno, studenti provenienti da altre scuole o autodidatti devono superare un test di ammissione e presentare il proprio book di lavori.

Accademico biennale di Disegno del gioiello

Contenuti
Tecnologia, disegno tecnico, rendering, CAD, gemmologia, storia del gioiello, cultura del progetto, trend e tendenze moda, progettazione, gestione del progetto e lavoro di gruppo, marketing, media e comunicazione, sviluppo del prodotto, collezione e sviluppo di un portfolio, storia del costume

Codice corsoCA-DIS
Inizio e fineOttobre 2024- Luglio 2026
Ore in aula1300
Crediti formativi equivalenti120
Requisiti di ammissioneDiploma di maturità
Ore di autoapprendimento e laboratorio libero1700
Importo complessivo della rettaEuro 24.500

Accademico Disegno
PRIMO ANNO

Contenuti
Disegno tecnico, CAD, rendering, progettazione, gemmologia, storia del gioiello, tecnologia, storia del costume, cultura del progetto

Codice corsoCA-DIA1
Inizio e fineOttobre 2024- Luglio 2025
Ore in aula700
Crediti formativi equivalenti60
Requisiti di ammissioneDiploma di maturità
Ore di autoapprendimento e laboratorio libero800
Importo complessivo della rettaEuro 14.000

Accademico Disegno
SECONDO ANNO

Contenuti
Disegno tecnico, rendering, CAD, storia del gioiello, cultura del progetto, trend e tendenze moda, progettazione, gestione del progetto e lavoro di gruppo, marketing, media e comunicazione, sviluppo del prodotto, collezione e sviluppo di un portfolio

Codice corsoCA-DIA2
Inizio e fineOttobre 2024- Luglio 2025
Ore in aula600
Crediti formativi equivalenti60
Requisiti di ammissioneDiploma di maturità, Corso CIA-DIA1 o equivalente*
Ore di autoapprendimento e laboratorio libero900
Importo complessivo della rettaEuro 12.000

Corsi

PRATICI

I corsi semestrali o annuali seguono lo stesso programma del corso biennale, perciò studenti che volessero poi accedere al corso biennale potranno farlo alla sola condizione di aver conseguito tutti i crediti formativi necessari.

Agli studenti che frequentano un corso semestrale/annuale sarà rilasciato un certificato di frequenza e un attestato dei risultati ottenuti in ogni materia di studio che attesta anche i crediti conseguiti.

Focus Disegno
primo anno PRATICO

Contenuti
Disegno tecnico, CAD, rendering, progettazione

Codice corsoFO-DIA1P
Inizio e fineOttobre 2024- Luglio 2025
Ore in aula425
Crediti formativi equivalenti34
Requisiti di ammissioneDiploma di maturità
Ore di autoapprendimento e laboratorio libero425
Importo complessivo della rettaEuro 9.000

Focus Disegno
secondo anno PRATICO

Contenuti
Disegno tecnico, CAD, rendering, progettazione

Codice corsoFO-DIA2P
Inizio e fineOttobre 2024- Luglio 2025
Ore in aula375
Crediti formativi equivalenti33
Requisiti di ammissioneDiploma di maturità, corso equivalente al Corso FO-DIA1P o equivalente*
Ore di autoapprendimento e laboratorio libero450
Importo complessivo della rettaEuro 8.000

Focus Disegno
SEMESTRALE PRATICO

Contenuti
Disegno tecnico, CAD, rendering, progettazione

Codice corsoFO-DIS.SP
Inizio e fineGennaio 2024-Luglio 2024
Ore in aula300
Crediti formativi equivalenti24
Requisiti di ammissioneDiploma di maturità
Ore di autoapprendimento e laboratorio libero300
Importo complessivo della rettaEuro 6.500

Focus Disegno
TRIMESTRALE PRATICO

Contenuti
Disegno tecnico, CAD, rendering, progettazione

Codice corsoFO-DIS.TP
Inizio e fineGennaio 2024-Marzo 2024
Ore in aula150
Crediti formativi equivalenti12
Requisiti di ammissioneDiploma di maturità
Ore di autoapprendimento e laboratorio libero150
Importo complessivo della rettaEuro 3.500

* studenti provenienti da altre scuole dovranno inviare attestati di studi e book dei lavori.

GALLERY

Gioielli disegnati da studenti di diversi anni dei corsi di Disegno del Gioiello