Corsi per gruppi

La scuola offre corsi della durata di 1-4 settimane

La scuola offre corsi della durata di 1-4 settimane, per gruppi di studenti che hanno gli stessi obiettivi formativi. Il contenuto del corso può essere concordato con il gruppo, che deve essere il più possibile omogeneo in termini di competenze acquisite, obiettivi da raggiungere e competenze linguistiche.

Le lezioni possono essere tenute in lingua italiana o nella lingua del gruppo, qualora diversa da quella italiana: in questo caso la scuola può contattare un interprete, il cui costo sarà a carico del gruppo.

INFORMAZIONI SUI CORSI PER GRUPPI

La seguente lista è puramente indicativa: i contenuti possono essere stabiliti in base alle richieste del gruppo. Si prega di consultare la Segreteria per i costi aggiornati, che potrebbero variare leggermente di anno in anno.

I programmi dei corsi saranno definiti di volta in volta, in base alle richieste e alle necessità del gruppo, e
potrebbero includere argomenti pratici e/o teorici, come ad esempio:

  • Tecniche tradizionali e contemporanee di gioielleria
  • Progettazione e rendering di gioielli
  • CAD per la gioielleria
  • Incastonatura di pietre
  • Incisione a mano
  • Decorazione superficiale
  • Smalto a caldo
  • Repoussé e chasing (tecniche di sbalzo e cesellatura)
  • Storia della gioielleria

Qualsiasi altro argomento correlato al processo di creazione di gioielli.

DurataOre totaliCosto fino a 8 partecipantiCosto per ogni partecipante aggiuntivo (Fino a un massimo di 12 partecipanti)
1 Settimana30€4500,00€525,00
2 Settimane60€8400,00€980,00
4 Settimane120€15360,00€1800,00

In questa sezione puoi trovare risposta alle domande più frequenti che ci vengono poste dai nostri studenti. 

Le persone/scuole/aziende/istituzioni/agenzie interessate alla realizzazione di un corso per un gruppo, devono compilare e inviare il modulo che si trova qui.

La segreteria invierà una proposta con il programma del corso ed i costi, per la valutazione e l’accettazione/modifica da parte del gruppo. Quando tutti i dettagli saranno stati stabiliti, sarà firmato un impegno reciproco per la realizzazione del corso.

Per rinunce che perverranno per lettera raccomandata alla scuola, da parte del gruppo non oltre i quaranta giorni precedenti l’inizio del corso, è prevista la restituzione del 50% della quota versata, tranne eventuali spese bancarie o postali. Oltre questo termine non sono previsti rimborsi.

Nel caso che la scuola decida di cancellare il corso, la quota versata sarà integralmente restituita, ivi comprese le spese bancarie o postali. La notifica di una eventuale cancellazione avverrà comunque non oltre i 40 giorni prima della data prevista.

Alcune visite tecniche o culturali (laboratori, aziende, musei…) potranno far parte delle ore di lezioni. Altre visite culturali e extra-curriculari potranno essere organizzate su richiesta del gruppo, che dovrà sostenere le spese per eventuali trasporti, biglietti di ingresso, guide.

La scuola fornisce il materiale necessario alle lezioni, tra cui argento, altri metalli non preziosi e pietre naturali e sintetiche. Sono esclusi materiali preziosi quali oro, platino, palladio e pietre preziose. I materiali saranno specificati ogni volta, sulla base dei contenuti del corso. Gli attrezzi ad uso personale sono a carico dei partecipanti, che possono portarli o acquistarli in città.

In alternativa, la scuola può fornire un kit personale, dietro pagamento di un deposito cauzionale, che sarà restituito al termine delle lezioni, dopo la restituzione del kit completo.

Attrezzi danneggiati o smarriti saranno rimborsati alla scuola.

50% alla prenotazione e il resto all’avvio del corso, secondo le indicazioni fornite dalla segreteria.