La scuola organizza Corsi “Flash”, seminari e cicli di lezione durante tutto l’anno.
Corsi intensivi sono organizzati nel periodo luglio-settembre.
La scuola organizza Corsi “Flash”, seminari e cicli di lezione durante tutto l’anno.
Corsi intensivi sono organizzati nel periodo luglio-settembre.
I corsi Flash sono corsi brevissimi, da 1 a 2 giorni di durata. Sono tenuti da docenti LAO, i contenuti sono di natura pratica, e prevedono una fase di dimostrazione da parte dell’istruttore e una fase di esercitazione dei partecipanti.
Per i requisiti di ammissione per l’accesso a ogni corso e per ulteriori dettagli scrivere a info@artiorafe.it.
Docente Jasmina Carbone
Contenuti
Creazione di anelli e ciondoli
dalle forme non complesse attraverso l’uso dei seguenti
comandi: creazione di curve e loro modifiche, sposta, ruota, scala, copia, suddividi, sweep a 1 binario, punti di controllo
Codice corso | CAD.WE1 |
Ore di lezione | 10 ore - 2 giorni (10.30-13.00 e 14.00-16.30) |
Retta | Euro 200 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana |
| |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 11 e 12 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 5 febbraio 2023 |
| |
Corso giugno 2023 | |
Date | 10 e 11 giugno 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 maggio 2023 |
Docente Jasmina Carbone
Contenuti
Modellazione 3D di anelli, pendenti e orecchini.
Comandi per la creazione di superfici: Sweep a 2 binari Rivoluzione, Loft, UV.
Codice corso | CAD.WE2 |
Ore di lezione | 10 ore – 2 giorni (10.30-13.00 e 14.00-16.30) |
Retta | Euro 200 |
Requisiti di ammissione* | CAD.WE1 o equivalente, lingua italiana |
| |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 18 e 19 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 10 febbraio 2023 |
| |
Corso maggio 2023 | |
Date | 27 e 28 maggio 2023 |
Data limite per iscrizione | 20 maggio 2023 |
Docente Jasmina Carbone
Contenuti
Creazione di anelli e ciondoli
dalle forme non complesse attraverso l’uso dei seguenti
comandi: creazione di curve e loro modifiche, sposta, ruota, scala, copia, suddividi, sweep a 1 binario, punti di
controllo.
Codice corso | CAD.SE1 |
Ore di lezione | 10 ore – 5 lezioni (18.00 - 20.00) |
Retta | Euro 200 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana |
| |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 13-17 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 5 febbraio 2023 |
| |
Corso maggio 2023 | |
Date | 15-19 maggio 2023 |
Data limite per iscrizione | 5 maggio 2023 |
Docente Jasmina Carbone
Contenuti
Modellazione 3D di anelli, pendenti e orecchini.
Comandi per la creazione di superfici: Sweep a 2 binari Rivoluzione, Loft, UV.
Codice corso | CAD.SE2 |
Ore di lezione | 10 ore – 5 lezioni (18.00 - 20.00) |
Retta | Euro 200 |
Requisiti di ammissione* | CAD.SE1 o equivalente, lingua italiana |
| |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 20-24 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 febbraio 2023 |
| |
Corso maggio 2023 | |
Date | 22-26 maggio 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 maggio 2023 |
Docente Jasmina Carbone
Contenuti
Creazione di anelli e ciondoli
dalle forme non complesse attraverso l’uso dei seguenti
comandi: creazione di curve e superfici, sposta, ruota, scala, copia, suddividi, sweep a 1 binario, punti di
controllo.
Codice corso | CAD.1 |
Ore di lezione | 12 ore lezioni in aula |
Retta | Euro 250 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana |
| |
Corso dicembre 2022 | |
Date | 5 – 13 dicembre 2022 |
Data limite per iscrizione | 30 novembre 2022 |
Docente Jasmina Carbone
Contenuti
Modellazione 3D di anelli, pendenti e orecchini. Comandi per la creazione di superfici: Sweep a 2 binari Rivoluzione, Loft, UV.
Codice corso | CAD.2 |
Ore di lezione | 12 ore lezioni in aula |
Retta | Euro 250 |
Requisiti di ammissione* | CAD.1 o equivalente, lingua italiana |
| |
Corso dicembre 2022 | |
Date | 14 – 22 dicembre 2022 |
Data limite per iscrizione | 10 dicembre 2022 |
Docente Jasmina Carbone
Codice corso | CAD.NXT |
Ore di lezione | 4 ore – 1 giorno |
Retta | Euro 100 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese |
| |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 19 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 febbraio 2023 |
| |
Corso marzo 2023 | |
Date | 19 marzo 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 marzo 2023 |
| |
Corso maggio 2023 | |
Date | 21 maggio 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 maggio 2023 |
Docente Anna Lia Cimini
Codice corso | ZBR.WE |
Ore di lezione | 24 ore - 6 giorni |
Retta | Euro 800 |
Requisiti di ammissione* | Conoscenza di base di oreficeria o design del gioiello; uso del PC |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 3,4,10,11,17, 18 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 gennaio2023 |
| |
Corso maggio 2023 | |
Date | 12,13,19, 20, 26, 27 maggio 2023 |
Data limite per iscrizione | 30 aprile 2023 |
Docente Sofia Garuti
Codice corso | RE.1 |
Ore di lezione | 12 ore – 2 giorni |
Retta | Euro 400 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese |
| |
Corso gennaio 2023 | |
Date | 21 e 22 Gennaio 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 gennaio 2023 |
Docente Sofia Garuti
Codice corso | RE.2 |
Ore di lezione | 12 ore – 2 giorni |
Retta | Euro 400 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 3 e 4 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 gennaio 2023 |
Docente Francesco Pinzauti
Codice corso | INPR1.F |
Ore di lezione | 12 ore – 2 giorni |
Retta | Euro 300 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese |
| |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 6 e 7 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 gennaio 2023 |
| |
Corso settembre 2023 | |
Date | 18 e 19 settembre 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 settembre 2023 |
Docente Francesco Pinzauti
Codice corso | INBS.F |
Ore di lezione | 12 ore – 2 giorni |
Retta | Euro 300 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 9 e 11 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 gennaio 2023 |
| |
Corso settembre 2023 | |
Date | 20 e 21 settembre 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 settembre 2023 |
Docente Francesco Pinzauti
Codice corso | INSG.F |
Ore di lezione | 8 ore – 1 giorno |
Retta | Euro 200 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese e conoscenze base delle tecniche di incassatura |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 13 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 gennaio 2023 |
| |
Corso settembre 2023 | |
Date | 22 settembre 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 settembre 2023 |
Docente Francesco Pinzauti
Codice corso | INBI.F |
Ore di lezione | 8 ore – 1 giorno |
Retta | Euro 200 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese e conoscenze base delle tecniche di incassatura |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 14 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 gennaio 2023 |
| |
Corso settembre 2023 | |
Date | 25 settembre 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 settembre 2023 |
Docente Francesco Pinzauti
Codice corso | INSGR.F |
Ore di lezione | 8 ore – 1 giorno |
Retta | Euro 200 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese e conoscenze base delle tecniche di incassatura |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 15 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 gennaio 2023 |
| |
Corso settembre 2023 | |
Date | 26 settembre 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 settembre 2023 |
Docente Francesco Pinzauti
Contenuti
Realizzerai un anello trilogy in argento con pietre Cubic Zirconia Swarovski, progettato per celebrare l’amore eterno che va oltre il tempo: passato, presente e futuro.
Codice corso | INC.EX |
Ore di lezione | 4 ore – 1 giorno |
Retta | Euro 150 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 02 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 27 gennaio 2023 |
| |
Corso aprile 2023 | |
Date | 13 aprile 2023 |
Data limite per iscrizione | 7 aprile 2023 |
Docente Victoria Efremova
Codice corso | EN.1 |
Ore di lezione | 12 ore – 2 giorni |
Retta | Euro 400 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese |
| |
| |
Corso febbraio 2023 | |
Date | 10 e 11 febbraio 2023 |
Data limite per iscrizione | 5 febbraio 2023 |
| |
Corso maggio 2023 | |
Date | 12 e 13 maggio 2023 |
Data limite per iscrizione | 5 maggio 2023 |
Docente Filippo Vinattieri
Codice corso | ENJF.1 |
Ore di lezione | 12 ore – 2 giorni |
Retta | Euro 400 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese |
| |
Corso marzo 2023 | |
Date | 13 e 15 marzo 2023 |
Data limite per iscrizione | 5 marzo 2023 |
| |
Corso giugno 2023 | |
Date | 5 e 7 giugno 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 maggio 2023 |
Docente Filippo Vinattieri
Codice corso | ENJF.2 |
Ore di lezione | 8 ore – 1 giorno |
Retta | Euro 400 |
Requisiti di ammissione* | ENJF.1 o equivalente |
| |
Corso marzo 2023 | |
Date | 16 marzo 2023 |
Data limite per iscrizione | 5 marzo 2023 |
| |
Corso giugno 2023 | |
Date | 8 giugno 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 maggio 2023 |
Docente Giga Gelovani
Contenuti
Smalti a fuoco, Champlevè, Cloisonnè, Smalto Dipinto
Codice corso | SMA.WE |
Ore di lezione | 25 ore – 4 giorni |
Retta | Euro 500 |
Requisiti di ammissione* | Lingua italiana o inglese |
| |
| |
Corso maggio 2023 | |
Date | 19,20,21,22 maggio 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 maggio 2023 |
Per i corsi pratici di laboratorio nella retta è compreso il materiale e il kit di attrezzi a noleggio. E’ possibile richiedere in segreteria la lista degli attrezzi per un acquisto ad uso personale.
Docente Giò Carbone
Contenuti
Come utilizzare una tecnica tradizionale per realizzare piccole fusioni di pezzi unici o calchi di oggetti da replicare
Codice corso | F.SE |
Ore di lezione | 5 ore - 1 giorno |
Retta | Euro 200 |
Requisiti di ammissione* | Buone competenze di base |
| |
Corso novembre 2022 | |
Date | 25 novembre 2022 |
Data limite per iscrizione | 20 novembre 2022 |
Docente Giò Carbone
Contenuti
Realizzazione di castoni cilindrici e conici per pietre di forme diverse, cabochon e faccettate
Codice corso | F.CA |
Ore di lezione | 10 ore - 2 giorni |
Retta | Euro 400 |
Requisiti di ammissione* | Buone competenze di base |
| |
Corso gennaio 2023 | |
Date | 25 e 26 gennaio 2023 |
Data limite per iscrizione | 20 gennaio 2023 |
Docente Giò Carbone
Contenuti
Costruzione di anelli a tensione, con pietre faccettate, senza castone
Codice corso | F.TE |
Ore di lezione | 10 ore - 2 giorni |
Retta | Euro 400 |
Requisiti di ammissione* | Ottime competenze di base |
| |
Corso maggio 2023 | |
Date | 30 e 31 maggio 2023 |
Data limite per iscrizione | 5 maggio 2023 |
Materiale a carico degli studenti esterni. Sarà inviata una lista del materiale e degli utensili a uso personale.
I seminari hanno una durata compresa tra le 15 e le 25 ore (da 3 a 5 giorni), e sono tenuti da docenti della scuola o docenti invitati.
Per i requisiti di ammissione per l’accesso a ogni corso e per ulteriori dettagli scrivere a info@artiorafe.it.
Contenuti
Seminario di introduzione a Kumboo, Nunome Zogan, reticolazione
Codice corso | S.DE |
Ore di lezione | 3 giorni, 15 ore |
Retta | Euro 600 |
| |
Corso marzo 2023 | |
Date | 7-8-9 marzo 2023 |
Data limite per iscrizione | 1 marzo 2023 |
Codice corso | S. SF |
Ore di lezione | 3 giorni, 15 ore |
Retta | Euro 400 |
| |
Corso marzo 2023 | |
Date | 22-23-24 marzo 2023 |
Data limite per iscrizione | 1 marzo2023 |
Contenuti
Seminario di introduzione
Codice corso | S. SC |
Ore di lezione | 5 giorni, 25 ore |
Retta | Euro 750 |
| |
Corso maggio 2023 | |
Date | 8-12 maggio 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 aprile 2023 |
Materiale a carico degli studenti esterni. Sarà inviata una lista del materiale e degli utensili a uso personale.
Studenti esterni alla scuola, ma anche studenti LAO che stanno seguendo altri corsi, possono partecipare a cicli di lezioni di singole materie, secondo i calendari che possono essere richiesti in segreteria.
Questa opportunità riguarda alcune delle materie teoriche impartite nei diversi corsi. Le lezioni si devono seguire in presenza, mentre per lezioni a distanza la scuola sta costruendo una sua piattaforma.
Per i requisiti di ammissione per l’accesso a ogni lezione e per ulteriori dettagli scrivere a info@artiorafe.it.
Codice lezione | Sto.Gio I |
Durata | 100 ore |
Retta | Euro 2.400 |
Requisiti di ammissione | Nessuno |
Codice lezione | Sto.Gio II |
Durata | 50 ore |
Retta | Euro 1.200 |
Requisiti di ammissione | Sto.Gio I o conoscenza della storia del gioiello |
Codice lezione | Gem I |
Durata | 50 ore |
Retta | Euro 1.200 |
Requisiti di ammissione | Nessuno |
Codice lezione | Gem II |
Durata | 50 ore |
Retta | Euro 1.200 |
Requisiti di ammissione | Gem I o conoscenza base di gemmologia |
Corsi condotti da docenti della scuola e aperti a tutti. Offrono la possibilità di apprendere competenze tecniche di tipo professionale in un periodo di tempo breve, e sono particolarmente adatti a persone che già lavorano o studiano, e perciò non possono impegnarsi in corsi di lunga durata.
Solitamente questi corsi sono programmati nel periodo estivo, tra luglio e settembre di ogni anno, ma possono essere attivati anche in altri periodi, per un numero minimo di 5 partecipanti.
Per i requisiti di ammissione per l’accesso a ogni corso e per ulteriori dettagli scrivere a info@artiorafe.it.
Contenuti
Le nozioni essenziali per la rappresentazione grafica di gioielli delle tipologie più frequenti, il rendering e colorazione delle superfici e dei materiali.
Codice corso | DI.I |
Ore di lezione | 90 |
Retta | Euro 1.800 |
Requisiti di ammissione | Lingua Italiana o Inglese |
| |
Corso luglio 2023 | |
Date | 10 – 28 luglio 2023 |
Data limite per iscrizione | 30 Giugno 2023 |
Contenuti
Incassatura su griffe e su castoni di varie forme e dimensioni. Incassatura a binario. Incassatura "sgriffata" con varie applicazioni tra le quali il simil pavè. Incassatura su pietre singole, a sguscio e con grane.
Codice corso | IN.I |
Ore di lezione | 120 |
Retta | Euro 2.500 |
Requisiti di ammissione | Lingua Italiana o Inglese |
| |
Corso luglio 2023 | |
Date | 4 – 28 luglio 2023 |
Data limite per iscrizione | 30 Giugno 2023 |
Contenuti
Preparazione e pulizia degli smalti. Tecniche di smaltatura champlevé, cloisonné, smalto dipinto. Cottura in forno e rifinitura degli oggetti.
Codice corso | SMA.I |
Ore di lezione | 25 |
Retta | Euro 500 |
Requisiti di ammissione | Lingua Italiana o Inglese |
| |
Corso luglio 2023 | |
Date | 14,15, 21, 22 luglio 2023 |
Data limite per iscrizione | 30 Giugno 2023 |
Contenuti
Satinature varie per fondo di superfici da incidere, setature e graniti. Incisioni su foglie, venature modellature in "stile fiorentino". Setatura su anelli, bracciali, incisione ornata.
Codice corso | ENAV.I |
Ore di lezione | 75 |
Retta | Euro 1.600 |
Requisiti di ammissione | Aperto a persone che abbiano già seguito un corso di incassatura o incisione su lastra |
| |
Corso luglio 2023 | |
Date | 10 – 28 luglio 2023 |
Data limite per iscrizione | 30 Giugno 2023 |
Contenuti
Introduzione Storico-Artistica; Materiali lapidei
Excursus tra i vari materiali utilizzati nel mosaico e non solo; Bozzetto Preparatorio; Tecniche di incisione, taglio e incollaggio; Esercitazione pratica; Tecniche di finitura
Codice corso | MOS.I |
Ore di lezione | 20 |
Retta | Euro 870 |
Requisiti di ammissione | Lingua Italiana o Inglese |
| |
Corso settembre 2023 | |
Date | 11 – 15 settembre 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 Agosto 2023 |
Contenuti
Esercizi di incisione a bulino: linee, cerchi, onde, tecnica “tremble”. Disegni complessi, uso del chiaro-scuro. Ornati, bordure, ornato fiorentino, figurativo, paesaggistico, setato, satinato, granito.
Codice corso | EN.I |
Ore di lezione | 100 |
Retta | Euro 2.000 |
Requisiti di ammissione | Lingua Italiana o Inglese |
| |
Corso settembre 2023 | |
Date | 4 – 29 settembre 2023 |
Data limite per iscrizione | 31 Agosto 2023 |
Contenuti
I fondamenti di Rhino. Area grafica, barra degli strumenti, barra di stato. Gli snap ad oggetto. Creazione di curve, superfici, solidi. Editing degli oggetti. Progettazione 3D di modelli di anelli, pendenti e orecchini, trafori. Il Blending e le tecniche di smooting. I bitmap di sfondo. Realizzare un disegno 2D da un disegno 3D. Importare ed esportare modelli.
Codice corso | CAD.I |
Ore di lezione | 25 |
Retta | Euro 500 |
Requisiti di ammissione | Lingua Italiana o Inglese |
| |
Corso settembre 2023 | |
Date | 18 – 29 settembre 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 Settembre 2023 |
Contenuti
Realizzazione degli stampi in gomma vulcanizzata e in silicone a freddo. Taglio degli stampi. Iniezione delle cere. Cere da stampanti 3D. Costruzione dell’alberino e del cilindri. Cottura dei cilindri, gettata del metallo fuso, rifiniture.
Codice corso | MIC.I |
Ore di lezione | 20 |
Retta | Euro 500 |
Requisiti di ammissione | Lingua Italiana o Inglese |
| |
Corso settembre 2023 | |
Date | 18 – 22 settembre 2023 |
Data limite per iscrizione | 15 Settembre 2023 |
* Per ulteriori dettagli scrivere a info@artiorafe.it