La scuola è un luogo d’incontro, di scambio, di esperienze vissute.
La scuola è un luogo d’incontro, di scambio, di esperienze vissute.
Oltre alle normali attività didattiche, LAO ha un lunghissimo curriculum di attività, di collaborazioni con persone e aziende, di progetti in diverse zone geografiche. Storie di amicizia, di cooperazione, di diffusione della cultura, di scambi e arricchimento reciproco con professionisti, artisti, compagni di strada.
Negli anni LAO ha svolto una intensa attività per la promozione della cultura del gioiello nel senso più ampio del termine. Mostre, convegni e forum, pubblicazione di cataloghi, partecipazione a fiere e manifestazioni internazionali.
Dal 2000 al 2005 la scuola ha gestito a Firenze la prima galleria dedicata al gioiello contemporaneo, e dal 2005 organizza la manifestazione PREZIOSA – Florence Jewellery Week.
Nel 2010 il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana ha conferito a LAO il “Gonfalone d’argento” come riconoscimento di qualità per le attività svolte.
Nel 2013 il Presidente della Repubblica Italiana ha conferito a LAO la medaglia d’oro per la realizzazione della mostra “Preziosa”, per l’alta qualità del progetto.
Nel 2017 l’artista Tasso Mattar ha consegnato il premio David a Giò Carbone. Il premio viene consegnato a chi si è distinto per la diffusione nel mondo della cultura del gioiello.
Nel 2010 il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana ha conferito a LAO il “Gonfalone d’argento” come riconoscimento di qualità per le attività svolte.
Nel 2013 il Presidente della Repubblica Italiana ha conferito a LAO la medaglia d’oro per la realizzazione della mostra “Preziosa”, per l’alta qualità del progetto.
Nel 2017 l’artista Tasso Mattar ha consegnato il premio David a Giò Carbone. Il premio viene consegnato a chi si è distinto per la diffusione nel mondo della cultura del gioiello.
Il curriculum completo della scuola può essere scaricato qui.