Ragazzi in laboratorio di oreficeria

CHI SIAMO

Studiare, imparare, sperimentare senza limiti e confini

CHI SIAMO

Studiare, imparare, sperimentare senza limiti e confini

LAO ha inventato e sperimentato un percorso formativo che pone l’accento sulla rielaborazione anticonvenzionale di procedimenti e tecniche tradizionali, coniugando la conoscenza dell’artigianato con concetti contemporanei, esplorando l’uso creativo dei materiali tradizionali e introducendone altri, completamente innovativi.

Questo metodo di insegnamento del tutto innovativo è diventato un modello per molte persone, ha contribuito alla fondazione di molte altre scuole non solo in Italia, ed è stato premiato con l’arrivo a Firenze di centinaia di studenti provenienti da tutto il mondo.

La scuola è stata fondata nel 1985 da Giò Carbone, orafo e sostenitore della libera circolazione delle idee, delle sinergie complesse e dello scambio disinteressato.

LAO è stata la prima scuola italiana dedicata al gioiello contemporaneo, e sin dall’inizio ha incoraggiato e promosso un percorso di apprendimento che valorizzi le competenze tecniche e professionali, unite alla ricerca artistica e al design contemporaneo.

La scuola è stata fondata nel 1985 da Giò Carbone, orafo e sostenitore della libera circolazione delle idee, delle sinergie complesse e dello scambio disinteressato.

LAO è stata la prima scuola italiana dedicata al gioiello contemporaneo, e sin dall’inizio ha incoraggiato e promosso un percorso di apprendimento che valorizzi le competenze tecniche e professionali, unite alla ricerca artistica e al design contemporaneo.

Le funzioni, i significati e l’uso sociale dei gioielli si sono evoluti in modo sorprendente a partire dagli anni Settanta del XX secolo, con l’avvento di artisti e orafi che hanno condotto la loro ricerca sul gioiello contemporaneo.

È cambiato il modo di insegnare, studiare, comunicare il mondo del gioiello, e sono cambiati i processi di lavorazione e il modo stesso di indossare i gioielli.

LAO è sempre stata strumentale a questa costante evoluzione: luogo di innovazione e sperimentazione, permanentemente un passo avanti, grazie alla visionarietà e alla libertà che da sempre contraddistinguono questa scuola, oggi una delle più importanti d’Europa.

Corso Smalti Su Gioiello Firenze 08

La scuola si è sempre distinta anche per la sua intensa attività nel promuovere la cultura del gioiello nel senso più ampio dell’espressione. Da molti anni organizza mostre, conferenze e incontri sui temi correlati con il gioiello di ricerca.
Dal 2000 al 2005 LAO ha gestito una galleria dedicata alla ricerca orafa, e organizzato molte mostre personali e collettive con importanti artisti della scena internazionale.

Nel 2005 la scuola ha avviato il progetto PREZIOSA CONTEMPORARY JEWELLERY, progetto espositivo che negli anni ha presentato in forma organica il lavoro dei più importanti orafi-artisti, dagli anni ’70 del secolo scorso ai nostri giorni.

Il progetto PREZIOSA ha assunto negli anni dimensioni e formato diverso, per divenire la Florence Jewellery Week.

LAO è una Agenzia Formativa accreditata in Europa e Ente Autorizzato per i progetti Erasmus.

La scuola si è sempre distinta anche per la sua intensa attività nel promuovere la cultura del gioiello nel senso più ampio dell’espressione. Da molti anni organizza mostre, conferenze e incontri sui temi correlati con il gioiello di ricerca.
Dal 2000 al 2005 LAO ha gestito una galleria dedicata alla ricerca orafa, e organizzato molte mostre personali e collettive con importanti artisti della scena internazionale.

Nel 2005 la scuola ha avviato il progetto PREZIOSA CONTEMPORARY JEWELLERY, progetto espositivo che negli anni ha presentato in forma organica il lavoro dei più importanti orafi-artisti, dagli anni ’70 del secolo scorso ai nostri giorni.

Il progetto PREZIOSA ha assunto negli anni dimensioni e formato diverso, per divenire la Florence Jewellery Week.

LAO è una Agenzia Formativa accreditata in Europa e Ente Autorizzato per i progetti Erasmus.