Regolamento per l’assegnazione di borse di studio a studenti italiani residenti in Italia o all’estero.
Da molti anni la scuola assegna borse di studio per i suoi corsi annuali a studenti italiani.
Le borse di studio assegnate potranno essere di due tipi:
- Borse che prevedono la completa gratuità per le lezioni: gli studenti selezionati dovranno provvedere solo al versamento di una quota per la copertura assicurativa e le spese di segreteria (600,00 euro). *
- Borse che prevedono la riduzione del 50% della retta prevista *.
Per ogni anno scolastico la direzione della scuola individuerà la tipologia e il numero di borse da assegnare, in base alle domande pervenute e alla disponibilità di posti.
La domanda di partecipazione è unica: la scuola assegnerà a ogni candidato un punteggio, che servirà a individuare il tipo di borsa erogata.
Chi può partecipare
Le borse di studio possono essere attribuite a studenti italiani, anche residenti stabilmente in paesi esteri, che ne facciano domanda entro i termini previsti.
Criteri di valutazione
La direzione della scuola valuterà le richieste e la documentazione allegata alla domanda, e le borse saranno erogate in base ai seguenti criteri di valutazione:
- Difficoltà nel sostenere i costi del corso. Questo sarà il criterio principale per l’erogazione di una borsa di tipo “A” o “B”. Descrivere la situazione economica della famiglia di appartenenza, allegando i documenti ritenuti utili. In un secondo tempo la scuola potrà richiedere una copia della dichiarazione dei redditi;
- Obiettivi didattici. Descrivere i motivi della scelta del corso e come essa è funzionale ai propri obiettivi formativi e professionali;
- Curriculum di studi: studi seguiti, valutazioni, attestati, lettere di presentazione da parte di docenti/direttori di corso. Non è necessario aver frequentato studi precedenti nel settore orafo.
Motivi di precedenza
A parità di punteggio tra diverse richieste, saranno privilegiate le richieste di persone con handicap fisici **, e le richieste pervenute prima in ordine di tempo.
Pubblicazione dei risultati
I risultati della selezione saranno pubblicati sulla pagina web della scuola, entro la fine di giugno di ogni anno.
I candidati selezionati riceveranno una comunicazione via mail, per la formalizzazione dell’iscrizione al corso prescelto.
Quando
Le richieste devono pervenire a scuola entro il 31 maggio di ogni anno, per i corsi compresi nel calendario scolastico dell’anno solare corrente (esempio: le richieste per l’assegnazione di borse di studio per i corsi annuali previsti nel calendario devono pervenire entro il 31 maggio di ogni anno).
* Come tutti gli allievi della scuola, gli studenti assegnatari di borse di studio provvedono personalmente all’acquisto degli utensili a uso personale e del materiale didattico.
** Allegare documentazione medica.
Le persone interessate possono scaricare il facsimile della domanda in PDF, da compilare e inviare via mail a info@artiorafe.it
Gli interessati possono scaricare il facsimile della domanda in PDF, da compilare e inviare via mail.
Gli interessati possono scaricare il facsimile della domanda in WORD, da compilare e inviare via mail.