ASSEGNATA PER L’ANNO 2023-24 LA BORSA DI STUDIO INTITOLATA ALLA MEMORIA DI MARIA CRISTINA BERGESIO
La borsa di studio 2023 dedicata a Maria Cristina Bergesio è stata assegnata alla candidata Zhang Ziran. I nostri complimenti!
Dell’arte del gioiellare; della natura delle gioie fini e delle pietre finte; delle loro legature, e foglie, della tinta de’ diamanti;
del modo di fare lo specchietto, e di molte altre particolari avvertenze intorno a dette gioie
I nostri corsi sono dedicati a… Alle persone che vogliono veramente partecipare: la motivazione è il requisito essenziale per l’accesso a questa scuola. Desiderio, interesse e spirito creativo sono gli ingredienti necessari per ottenere il meglio da ciò che abbiamo da offrire.
Studiare, imparare, sperimentare senza limiti e confini
Benvenuti alla nostra scuola di oreficeria, un luogo speciale in cui l’arte e l’artigianato si fondono in un connubio unico. Dal 1985 ci troviamo nel cuore di Firenze, una delle città d’arte più affascinanti al mondo.
I nostri collaboratori sono docenti e istruttori altamente qualificati: storici dell’arte, gemmologi, professionisti nel campo della moda e delle tendenze, ricercatori, progettisti, disegnatori, incassatori, orafi, designer del gioiello, incisori. Ognuno di essi porta con sé una vasta esperienza e una profonda passione per l’arte del gioiello.
La scuola è stata progettata per fornire un ambiente stimolante e creativo, con laboratori completamente attrezzati e un’attenzione particolare per l’apprendimento pratico. Siamo impegnati a fornire un’istruzione completa e ad accompagnare gli studenti nel loro percorso di sviluppo artistico e professionale.
LAO è uno spazio aperto al mondo, ai contributi, all’influenza di stili, tendenze e culture. È un laboratorio dove il confronto e la dialettica sono importanti quanto il programma didattico, e le creazioni quanto il metodo.
Pazienza, entusiasmo, intuizione e rigore sono gli ingredienti principali di questa scuola di oreficeria, questo laboratorio sperimentale dove le fasi della conoscenza e delle azioni umane si trasformano in un processo creativo che trascende le competenze e le conoscenze.
È una fucina di idee dove versatilità fa rima con specializzazione, e dove i bisogni individuali possono essere compresi e condivisi.
Oreficeria, Disegno, Incisione, Incassatura, Smalti e CAD
Corsi da 1 a 4 settimane su richiesta di piccoli gruppi e lezioni su singole materie
Immaginazione. Curiosità. Creatività. Arte.
Pazienza, entusiasmo, intuizione e rigore sono gli ingredienti principali di questa scuola di oreficeria, questo laboratorio sperimentale dove le fasi della conoscenza e delle azioni umane si trasformano in un processo creativo che trascende le competenze e le conoscenze.
La borsa di studio 2023 dedicata a Maria Cristina Bergesio è stata assegnata alla candidata Zhang Ziran. I nostri complimenti!
Ancora poche settimane per presentare la domanda di iscrizione per l’anno scolastico 2023-24. Maria Cristina Bergesio è stata per molti
Con grande soddisfazione presentiamo i risultati del progetto sviluppato da Daniela Saadi, artista argentina vincitrice della borsa di studio istituita