Questo corso intensivo si propone di fornire le conoscenze di base per realizzare piccoli oggetti con l’antica tecnica dello sbalzo e cesello, che permette di ottenere superfici lavorate in rilievo, con decorazioni e disegni che non possono essere realizzati con altre tecniche.
Contenuti:
1- I metodi ed i materiali necessari per la realizzazione di oggetti cesellati: la pece e la base, i ferri (ceselli).
2- Come procedure nella realizzazione del lavoro:
– Come riportare il disegno sulla lastra da cesellare;
– Come disporre la lastra da cesellare nella pece;
– Come scegliere i ferri e il martello.
3- Come procedere alla prima fase di lavoro: lo sbalzo;
4- Come lavorare sul diritto del lavoro (cesello).
I partecipanti realizzeranno dapprima alcuni esercizi in lastra di rame e argento,con disegni e decorazioni organiche.
In un secondo tempo sarà realizzato un lavoro con superfici piane e angoli.
Un lavoro figurativo potrà essere realizzato se il tempo lo permetterà.
Codice del corso: CES.I
Durata: Dal 23 luglio al 28 agosto 2018
Ore totali: 60 ore
Partecipanti: Massimo 10
Retta totale, IVA inclusa: Euro 1.200
Data limite per l’iscrizione: 31 Maggio
Requisiti di accesso: precedenti studi in oreficeria o esperienza di lavoro